Favorire lo sviluppo culturale e sociale locale attraverso la mobilità giovanile internazionale, la formazione Interculturale e l'educazione non formale.


Social Blog

E' stato approvato il nuovo progetto che vede impegnata NUR, affianco all'AIDOS e all'Associazione Psicos, in iniziative in favore delle donne immigrate.
Il progetto si articola in 3 azioni che hanno come collante il rafforzamento del processo di integrazione, esteso a tutto il nucleo familiare, la promozione di scambi interculturali su tematiche di attualità, la conoscenza e l’uso delle nuove tecnologie per migliorare la comunicazione tra le persone, le associazioni e tra i luoghi e i territori dove esse risiedono.
L'azione che NUR seguirà direttamente presso la sua sede consiste in un breve corso di formazione sulla organizzazione e gestione di un sito web attraverso i nuovi strumenti di facile accesso che non comportano competenze informatiche di partenza troppo avanzate. Il corso sarà distinto in due parti, una rivolta a 4 amministratori del sito e una rivolta a 10 "editors" che comporranno il primo nucleo di una vera struttura editoriale on line.

La Regione Sardegna e i giovani


La Regione Sardegna ha di recente incrementato i contenuti del sito web ufficiale con un'intera sezione, o forse potremmo dire un intero nuovo sito, dedicata alle questioni sociali: sardegnasocilae.it e noi siamo andati a darci un'occhiata!
La sezione relativa ai giovani ci è sembrata "lacunosa" e lo abbiamo fatto notare allo staff della redazione che si è dimostrata composta da persone attente che, rispondendo subito alle nostre osservazioni (il giorno stesso!), ci hanno spiegato come tutto il sito sia giocoforza ancora incompleto data l'ambizioso progetto che ci sta dietro e il poco tempo trascorso dalla sua apertura.

A New York si può.... da noi?

NYC condomsLa città di New York dimostra un'ennesima volta quanto possa essere semplicistico l'antiamericanismo acritico. Si può non essere d'accordo con l'amministrazione Bush (e io non lo sono!) e si possono contestare moltissimi aspetti della cultura degli Stati Uniti, ma bisogna sempre considerare che non è possibile applicare etichette generalizzanti a più di 300 milioni di "americani".

Guardiamo le travi nei nostri occhi piuttosto: riuscite ad immaginare la città di Roma che replica l'iniziativa del Dipartimento alla Salute ed all'Igiene Mentale di New York che ha creato una propria marca di profilattici gratuiti? Aggiungiamoci che La Grande Mela è amministrata dal repubblicano Bloomberg, non certo un paladino dei principi "liberal"... Cosa direbbe il Vaticano se ci provasse Veltroni?

Pagine

Assonur funziona anche grazie a:

Regione Autonoma della Sardegna, Ass.to della Pubblica Istruzione