Favorire lo sviluppo culturale e sociale locale attraverso la mobilità giovanile internazionale, la formazione Interculturale e l'educazione non formale.


Visita culturale a "Su Nuraxi" e "Casa Zapata" a Barumini e partecipazione a "Saboris Antigus" a Gergei - Talassa 2.0

Nuova entusiasmante esperienza per gli studenti del progetto Talassa 2.0, promosso dall'Associazione Interculturale NUR e finanziato dalla Fondazione di Sardegna, quella organizzata lo scorso 11 novembre nell'ambito del progetto "TCAU - The Citizens are United", programma "Europe 4 Citizens". Una sessantina di giovani, la maggior parte dei quali studenti provenienti da Tunisia, Algeria e Marocco attualmente iscritti presso l’ateneo Cagliaritano, ha avuto modo, per una volta ancora, di entrare in contatto con la ricca cultura e le tradizioni della Sardegna.  

Pagine

Assonur funziona anche grazie a:

Regione Autonoma della Sardegna, Ass.to della Pubblica Istruzione