#EAYW

Si è chiusa a Kranjska Gora (Slovenia) questo venerdì la prima edizione della EUROPEAN ACADEMY ON YOUTH WORK. L'Academy è un progetto innovativo per favorire lo scambio di idee e ragionamenti sulla situazione del settore dello Youth Work in Europa (e non solo) tra addetti ai lavori e rappresentanti delle istituzioni.

La formula ricorda molto da vicino quella della Tool Fair internazionale con la principale differenza che invece di presentare strumenti pedagogici vengono analizzati progetti e approcci innovativi più rivolti in generale al mondo dello youth work che specificatamente destinati ai formatori.

Per NUR è stata una prima volta incredibile! Ben 3 dei nostri progetti sono stati selezionati tra le pratiche innovative: Appraiser (la nostra KA2 sulla validazione delle competenze dei formatori), Cities and Regions of Learning (il progetto che ci ha visti creare una partnership con la Città Metropolitana di Cagliari e ottenere un secondo finanziamento KA2 sulla promozione dell'accessibilità dell'educazione) e Pathways to Youth Leadership, il nostro corso di lunga durata appena conclusosi che ha introdotto per la prima volta in Europa gli Erasmus+ Virtual Exchanges nel settore non formale.

Insomma: a noi di NUR piace scommettere su sentieriinon ancora battute. Seguiteci nelle nostre esplorazioni delle strade diverse che l'educazione può prendere.

Assonur funziona anche grazie a:

Regione Autonoma della Sardegna, Ass.to della Pubblica Istruzione