mobilità

Viaggiare vuol dire scoprire: scoprire posti nuovi, culture diverse, lingue e modi di vivere che non conosciamo. Quindi viaggiare vuol dire conoscere, ed è per questo che la nostra associazione crede fortemente nella mobilità giovanile come strumento di apprendimento e crescita personale.

Chi non è mai uscito dalla sua personale sfera di sicurezza, dalla propria "comfort zone", di fatto non potrà mai crescere, non potrà mai cambiare in senso lato. E non cambiare mai non è un bel sintomo, se consideriamo che la vita stessa non è altro che un continuo cambiare.

Tutti dovrebbero avere il diritto a viaggiare e per i giovani dovrebbe essere un vero e proprio dovere verso se stessi e verso la società dove si vive. Per fortuna l'attenzione verso l'apprendimento non formale e quello informale è sempre maggiore e cresce la consapevolezza di come gli strumenti necessari in un mondo sempre più complesso e difficile si possano acquisire più facilmente viaggiando che studiando solo sui libri o tra i banchi di scuola. Oggi bisogna saper risolvere problemi e affrontare nuove sfide e chi sa girare il mondo di fatto sa anche stare al mondo meglio di altri.

Quindi, se hai meno di 31 anni e davanti a te c'è un futuro ancora tutto da costruire, vienici a trovare. Potremmo avere qualcosa da proporti!

Assonur funziona anche grazie a:

Regione Autonoma della Sardegna, Ass.to della Pubblica Istruzione