Italiano per stranieri

L'Associazione Interculturale NUR è Centro di Esame accreditato partner locale dell'Università per Stranieri di Perugia (membro dell’ALTE), abilitato allo svolgimento degli esami per i certificati di conoscenza dell'italiano "CELI".
Tale Certificato è riconosciuto dallo Stato italiano, in base a una convenzione con il Ministero degli Affari Esteri, e dal Consiglio di Europa nel quadro del Common European Framework of Reference for Languages.
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica riconosce il CELI 3 come valido per attestare la conoscenza della lingua necessaria per iscriversi all’università in Italia e il CELI 5 come titolo valido per attestare la conoscenza della lingua italiana necessaria per insegnare nelle scuole ed istituti statali e non (scuola dell’infanzia, scuola primaria, istituti di istruzione secondaria) con lingua di insegnamento italiana.
Gli esami di certificazione dell’italiano generale CELI dell’Università per Stranieri di Perugia valutano l’abilità dei candidati nell’italiano generale, rappresentano i titoli ufficiali che dichiarano il grado di competenza comunicativa degli studenti che studiano l’italiano come lingua straniera e necessitano d’inserirsi a pieno titolo nell’ambito lavorativo o di studio con un titolo ufficiale riconosciuto.

Comments

xhulio

Ho vinto il certificato celi3 livelo B.Ho fatto il test giorno 10 novembre 2008.Adesso no so esatamente cosa devo fare per andare a studiare in italia e ottenere la borsa di studio.Mi piacerebe studiare giurispudenza a genova o a milano.Ho veramente bisognio daiuto perche andare in italia e stato sempre stato il mio sognio sin da piccolo,ma devo vincere la borsa di studio perche i miei non se lo possono permetere.COSA DEVO FARE?QUALE E LA PROCEDURA DA SEGUIRE?.(scusate per gli errori ortografici)

Assonur funziona anche grazie a:

Regione Autonoma della Sardegna, Ass.to della Pubblica Istruzione