blog di assonur

Selezione personale

L’Associazione Interculturale NUR, nell’esecuzione delle attività ad essa assegnate nell’attuazione del progetto IMPACT SARDEGNA (PROG-2400) CUP: E79F18000390007 finanziato con i fondi a  valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 - Obiettivo Specifico 2.Integrazione / Migrazione legale - Obiettivo nazionale ON 2 - Integrazione - lett. h) Formazione civico linguistica - Piani regionali formazione linguistica 2018-2021, 

HA INDETTO

I benefici di una reciproca contaminazione fra educazione formale e non formale

La nostra Dada spiega come educazione formale e non formale si completino l'un l'altra in maniera ottimale usando come esempio la sua esperienza nell'insegnamento dell'italiano L2. Lei non voleva apparire in video ma noi siamo troppo sboroni, che ci volete fare... :-D

Tool Fair Italiana 2018 organizzata dall'Agenzia Nazionale Giovani - ANG 

la città metropolitana di Cagliari è una "City of Learning"

 

 

Ieri a Cagliari si è svolto il primo incontro di formazione per i soggetti interessati nel progetto Cities and Regions of Learning. Il progetto è un'iniziativa del nostro partner Lituano Badgecraft e prevede a breve la creazione di un database di opportunità di apprendimento formale e non formale nel territorio della città metroolitana.

Pagine

Assonur funziona anche grazie a:

Regione Autonoma della Sardegna, Ass.to della Pubblica Istruzione