Un'opportunità di volontariato in Grecia!

Call Sustainable Synergies IV

Arriva una nuova opportunità di mobilità internazionale!

Siamo alla ricerca di 1 volontario/a per il progetto di lungo periodo Sustainable Synergies IV, che si svolgerà in Grecia presso l'associazione Nea Guinea - School of the Earth.

I temi del progetto, già alla sua quarta edizione e per la terza volta in partenariato con Nur, sono la permacultura, lo sviluppo sostenibile e l'educazione ambientale, con attività di coltivazione, garden design, studio e ricerca sulla permacultura, laboratori per sensibilizzare la popolazione locale e tanto altro ancora.

Il progetto avrà luogo nella cittadina di Nea Makri, nella regione greca dell'Attica, dal 08/11/2021 al 05/11/2022 (12 mesi) e coinvolgerà giovani volontari provenienti da Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Germania e Svezia.

Per maggiori informazioni e per manifestare il vostro interesse a partecipare, scriveteci in privato all'indirizzo email assonur@gmail.com o contattateci via Facebook o Instagram (@assonur) e vi manderemo i dettagli del progetto, che potete comunque già trovare nei file in allegato (in inglese la versione completa, in italiano le informazioni base).

 

PER CANDIDARVI

Inviate il vostro curriculum e una lettera motivazionale (entrambi in inglese) all'indirizzo email assonur@gmail.com inserendo nell'oggetto la dicitura "ESC - Sustainable Synergies, 2021-22" entro e non oltre domenica 10 ottobre!

I candidati verranno pre-selezionati dalla Nur, ma sarà l'associazione Nea Guinea a fare la selezione finale dopo un colloquio via Skype con i potenziali volontari.

Se avete tra i 18 e i 30 anni e siete interessati alla salvaguardia dell'ambiente e alla sostenibilità ambientale, cosa aspettate?

Assonur funziona anche grazie a:

Regione Autonoma della Sardegna, Ass.to della Pubblica Istruzione