MeMos: sette Modelli Metodologici per educare attraverso il game design

MeMos

I MeMos sono stati sviluppati attraverso una fase di ricerca sul campo che ha visto i partner del progetto Game On coinvolti nel mappare le buone pratiche di game design inclusivo in Europa. Abbiamo contattato 23 formatori che hanno facilitato la creazione di almeno un gioco a scopi educativi e ne abbiamo intervistato 10 in maniera approfondita, realizzando la serie di podcast “Unfolding Game Design”, per indagare più a fondo quali diversi approcci possano essere utilizzati e validi nell’avvicinarsi al game design come attività educativa.

Abbiamo identificato i seguenti sette approcci al game design usato in ambito educativo, che variano nel livello di partecipazione e nel loro contesto applicativo.

Puoi scaricare i MeMos in diverse lingue:

Cliccando qui puoi accedere anche alla playlist dedicata sulla nostra piattaforma, per approfondire ogni MeMo nel dettaglio e guadagnare una serie di badge digitali.

Usa i MeMos per imparare, riflettere e migliorare le tue pratiche di game design con esperienze più inclusive e partecipative!

Assonur funziona anche grazie a:

Regione Autonoma della Sardegna, Ass.to della Pubblica Istruzione