Game on, a Cagliari il progetto europeo sul game design inclusivo

Game On seminar

15-11-2022. C’è anche Cagliari nella rete delle “Città dell’apprendimento” che stanno realizzando in diverse parti d’Europa il progetto Game On: strumenti educativi per operatori giovanili, educatori e insegnanti per promuovere l'inclusione sociale e il pensiero critico attraverso l'apprendimento del game design e le attività educative nelle comunità locali. 

Mercoledì 16 novembre dalle ore 17 presso gli spazi dell’EXMÀ in via San Lucifero a Cagliari si svolgerà un open event a cura dell’Associazione Interculturale NUR, che nell’Isola si occupa del progetto e ospita il seminario internazionale che dal 15 al 17 novembre riunisce 30 partecipanti, tra partner stranieri e sardi del progetto Erasmus+ KA3 "Game On", educatori, esperti di gioco e game design in ambito socioeducativo. Sarà un'occasione per presentare al pubblico il progetto e i suoi primi risultati. Oltre ad approfondire i contenuti e a valutare i risultati fin qui raggiunti dal progetto, il seminario sarà anche l’occasione per chi in Sardegna ha già creato un gioco o un'esperienza ludica di stampo educativo, o ha lavorato a un progetto incentrato sul gioco o sul game design come strumenti di inclusione sociale, che negli spazi dell’EXMÀ potrà presentare le proprie creazioni in maniera informale.

La rete del progetto comprende partner provenienti da Barcellona, Novi Sad e Vilnius e lavora per promuovere e ampliare pratiche di progettazione di giochi inclusiva a beneficio dei giovani, degli educatori e degli operatori giovanili attivi sul versante dell’apprendimento non formale. I partner sono impegnati nel mappare le buone pratiche di progettazione di giochi inclusiva, organizzeranno workshop di formazione internazionali e locali, creeranno risorse educative e le renderanno accessibili sulle piattaforme locali di Cities of Learning. 

 

Moreno Pisano

Assonur funziona anche grazie a:

Regione Autonoma della Sardegna, Ass.to della Pubblica Istruzione