Un video per raccontarvi Cagliari Metropolitan City of Learning

Insieme a numerose altre città e regioni nel mondo, abbiamo creato la piattaforma web Cities of Learning che combina tecnologie di geolocalizzazione e soluzioni di apprendimento coinvolgenti.

A fine novembre 2021, abbiamo girato un video a Cagliari per raccontarvi meglio cosa Cities of Learning rappresenta per noi, insieme a tanti partner sardi ed europei, e questo è il risultato.

Cities of Learning è un'iniziativa globale per rendere l'apprendimento aperto, accessibile e inclusivo per tutti.
Qualsiasi città o regione può diventare partner e ottenere l'accesso a una piattaforma web che consente di creare percorsi di apprendimento unici chiamati playlist.
Ogni playlist può essere composta da attività online o offline ed è completata da un badge digitale come prova del raggiungimento dei risultati.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa, visita https://www.citiesoflearning.net/

Ci trovi su:
- https://cagliari-metropolitan.cityoflearning.eu/
- https://sardinia.regionoflearning.eu/

Seguici anche sui social:
@Cagliari Metropolitan City of Learning su Facebook
@Assonur su Facebook
@assonur su Instagram

 

Per la realizzazione di questo video si ringraziano:
- Regione Autonoma della Sardegna
- Città Metropolitana di Cagliari
- Comune di Cagliari
- Europe Direct Regione Sardegna e il suo staff
- MEM - Mediateca del Mediterraneo e il suo staff
- Consorzio Camù, Imago Mundi OdV e i loro partner: lo staff e le guide dell’EXMA - Exhibiting and Moving Arts, le insegnanti e gli alunni delle classi coinvolte nelle attività presso l’EXMA durante le riprese, il Teatro dallarmadio e i partecipanti al progetto CIAK!, Trip Sardinia e lo staff del Ghetto
- Parkour Cagliari ASD, e in particolare Riccardo Leschio e Matteo Sesselego
- Unica Radio, e in particolare Carlo Pahler, Roberto Serra, Samuel Piccioni e Andrea Perra
- Windsurfing Club Cagliari, e in particolare Roberto Festa e Katia Pessola.

Si ringraziano inoltre:
Valentina Fadda (Batisfera Teatro) per il doppiaggio, Claudia Sarais, Antonello Vinci, i partecipanti del progetto “Cities of Learning: Youth Co-Design Learning, Civic and Career Pathways” e tutti i partner che hanno partecipato alle riprese.

Videomaker: Tautvydas Rasiulis (VŠĮ Creativitas)

 

Cofinanziato dal Programma Erasmus+ dell'Unione Europea.
Il supporto della Commissione Europea per la produzione di questa pubblicazione non costituisce un avallo dei contenuti, che riflettono solo le opinioni degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni ivi contenute.

Dettagli sul programma su https://agenziagiovani.it/

Assonur funziona anche grazie a:

Regione Autonoma della Sardegna, Ass.to della Pubblica Istruzione