- Posted By: assonur
- Commenti: 0
L’Associazione Interculturale NUR, nell’esecuzione delle attività ad essa assegnate nell’attuazione del progetto IMPACT SARDEGNA (PROG-2400) CUP: E79F18000390007 finanziato con i fondi a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 - Obiettivo Specifico 2.Integrazione / Migrazione legale - Obiettivo nazionale ON 2 - Integrazione - lett. h) Formazione civico linguistica - Piani regionali formazione linguistica 2018-2021,
HA INDETTO
una procedura comparativa, per titoli ed esperienza, per la selezione di un esperto nella facilitazione dell’apprendimento digitale online in merito alle attività del progetto in capo all’associazione. L’esperto sarà la persona incaricata di organizzare e facilitare le attività che l’associazione svolgerà online attraverso piattaforma ZOOM, facilitare un laboratorio sulla didattica online e supportare eventuali altri formatori responsabili dei contenuti didattici di altri laboratori online al fine di realizzare il progetto nei tempi e modi previsti dalla versione approvata da RAS e ministeri di riferimento.
Art. 1 – REQUISITI DI AMMISSIONE
I soggetti candidati dovranno possedere, a pena di esclusione, i seguenti requisiti di carattere generale:
1. cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Europea;
2. godere dei diritti civili e politici;
3. non avere riportato condanne penali passate in giudicato e non essere destinatari di provvedimenti che riguardano l’applicazione della misura di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziario;
4. non essere sottoposti a procedimenti giudiziari;
5. non trovarsi in situazioni di impedimento e/o incompatibilità connessi alla propria condizione lavorativa o professionale;
6. piena disponibilità a svolgere i compiti e le attività oggetto del contratto secondo modalità concordate con l’Associazione Interculturale NUR al fine di agevolare la frequenza dell'utenza
7. I candidati, dovranno inoltre possedere al momento della domanda, pena esclusione e come titolo di studio minimo necessario, il diploma di maturita.
Art. 2 – CRITERI DI VALUTAZIONE
La selezione è per titoli ed esperienza specifica.
Per la valutazione la Commissione avrà a disposizione fino ad un massimo di 50 punti, così distribuiti:
- titoli di studio: fino ad un massimo di 15 punti;
- possesso di titoli di formazione superiore (master): fino ad un massimo di 10 punti;
- diploma di istruzione secondaria: 5 punti
- altri titoli inerenti l’attività oggetto della selezione che la Commissione riterrà utili: fino ad un massimo 5 punti.
- esperienza maturata in ambito specifico (esclusi incarichi di volontariato): fino ad un massimo di 15 punti;
VALUTAZIONE DEI DIVERSI TITOLI:
TITOLI DI STUDIO (max punti 15)
voto di laurea da 105 a 109 – punti 10
voto di laurea 110 - punti 13
voto di laurea 110 con lode - punti 15
(Ove non sia indicato il voto di laurea, o non sia desumibile dalla dichiarazione si attribuirà il punteggio minimo di punti 7.)
diploma di istruzione secondaria - punti 5
TITOLI DI FORMAZIONE SUPERIORE (max punti 10)
Master di I o II livello – punti 05 ciascuno
ALTRI TITOLI (max punti 10)
Corsi di formazione con Università o da altri Enti accreditati specifici - punti 1 ciascuno;
ESPERIENZE PREGRESSE (max punti 15)
Esperienza documenta; punti 5 ad incarico
LE DOMANDE DOVRANNO ESSERE REDATTE SUL DOCUMENTO IN ALLEGATO A FINE PAGINA, COMPLETO DELLE AUTORIZZAZIONI NECESSARIE AI SENSI DELLA NORMATIVA SULLA PROTEZIONE DELLA PRIVACY, DI COPIA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITA' VALIDO E DEL CV AGGIORNATO E INVIATE (ENTRO LE ORE 12:00 DEL 30 NOVEMBRE 2021 UTILIZZANDO UNA DELLE SEGUENTI MODALITÀ:
- Via Mail all’indirizzo: assonur+fami@gmail.com o assonur@gmail.com indicando nell’oggetto della mail "RIF. AVVISO FAMI IMPACT – FACILITATORE DAD".
- Via Posta ordinaria all’indirizzo: Associazione Interculturale NUR, via dei Colombi 1. 09126 Cagliari con indicazione sulla busta "RIF. AVVISO FAMI IMPACT – FACILITATORE DAD".
- Tramite la consegna a mano esclusivamente neI giorni dal martedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Informazioni
Eventuali informazioni potranno essere richieste ad Associazione Interculturale NUR, con sede in via dei Colombi 1– Cap. 09126 - Cagliari., ai seguenti recapiti: telefono 070301381 indirizzo di posta elettronica: assonur+fami@gmail.com o assonur@gmail.com
Pubblicità
Del presente avviso viene data pubblicità con la pubblicazione nel sito dell’Associazione Interculturale NUR all’indirizzo www.assonur.org/sito.
Cagliari:12/11/2021
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 313 KB |
- assonur's blog
- Log in to post comments