Submitted by jan on Lun, 2009-04-06 09:22
Pubblichiamo la relazione delle attività svolte dalla FILEF nel 2008:
Relazione attività svolte nel 2008
Submitted by jan on Lun, 2009-04-06 09:21
La FILEF ha presentato alla scadenza di legge la richiesta di fondi RAS per il 2009. Qui potete leggere le nostre proposte per il 2009.
Programma annuale 2009
Submitted by jan on Ven, 2008-11-07 12:42
Barack Obama è il 44° Presidente degli Stati Uniti. La scelta di Obama è stata un'evento epocale per due motivi principali:
§ innanzitutto per il significato che ha il fatto che un immigrato di seconda generazione (un G2, come direbbero i giovani del movimento omonimo nato in Italia), figlio di padre africano di religione islamica, sia potuto diventare l'uomo più potente della terra (nonché il più minacciato nella sua incolumità personale);
Submitted by jan on Mar, 2008-06-10 08:03
Pubblichiamo il bando per la nuova edizione del Premio Conti.
BANDO DI CONCORSO
Articolo 1
La Regione dell'Umbria bandisce la Settima edizione del Premio "Pietro Conti", intitolato al primo Presidente della Giunta Regionale dell'Umbria, il quale si impegnò con coerenza e con passione, sia a livello regionale che nazionale, per il riconoscimento e la tutela dei diritti degli emigrati.
Submitted by filef on Mer, 2008-04-30 15:04
Pubblichiamo l'intervento del nostro presidente alla Conferenza dei Sardi nel Mondo. L'intervento non è stato letto integralmente alla conferenza a causa del taglio del tempo a disposizione da 10 a 5 minuti.
L'intervento che avevo preparato per oggi cominciava in maniera diversa, ma altri interventi della mattinata non possono non meritare giusta attenzione.
In particolare alcuni passaggi di Simone Pisano, Francesca Fais, Alberto Mario Delogu e di Ernestina Meloni hanno già espresso alcuni concetti che condivido e che mi permetteranno di essere più breve.
Submitted by filef on Mar, 2008-04-29 08:04
Si è conclusa domenica la Conferenza Internazionale dei Sardi nel Mondo che ha riunito a Cagliari per tre giorni oltre 400 rappresentanti del mondo dell'emigrazione sarda organizzata intorno ai circoli sardi ed alle loro federazioni. La conferenza è stata la prima occasione di rilievo, dopo 19 anni dall'ultimo evento simile, per un confronto tra le varie anime dell'emigrazione sarda: tra le diverse provenienze geografiche, tra le diverse generazioni e le vecchie e nuove forme di emigrazione, e tra i Sardi nel Mondo e chi, pur stando in Sardegna, collabora con loro, come la nostra associazione.
Submitted by jan on Lun, 2008-04-21 19:14
Abbiamo finito la settimana scorsa con la fase corsuale d'aula del progetto regionale sulla mobilità giovanile. Ad occhio direi che è stato un successo. I partecipanti, noi, i formatori e l'assessorato sono sembrati veramente contenti. Naturalmente ora si tratterà di portare avanti la seconda fase, quella dei progetti da cofinanziare. Bene, ci stiamo lavorando. Intanto abbiamo creato il sito di supporto attraverso cui si lavorerà da ora in poi. Lo trovate qui.
Submitted by jan on Ven, 2008-03-14 10:45
Il sindaco di Carbonia ha scritto una lettera agli emigrati che hanno lasciato la città, invitandoli a contribuire alla costruzione di una memoria condivisa della storia cittadina. La lettera è scaricabile da questo messaggio. L'iniziativa svolge certamente un ruolo fondamentale nella tutela del patrimonio culturale di Carbonia e dell'emigrazione sarda e invitiamo anche noi chi legge questo mess
Submitted by jan on Lun, 2008-03-10 10:47
Saranno pubblicati oggi sul sito filef.it i risultati della selezione dei partecipanti al corso sulla mobilità giovanile organizzato dalla FILEF per conto dell'Assessorato del Lavoro della Regione.
Submitted by jan on Lun, 2008-03-10 10:37
Ci ha lasciati Bruno Orrù, Presidente e vero motore del circolo Shardana USA di New York. Nonostante un incarico di responsabilità presso la sede di New York di una importante banca italiana, trovava sempre tempo da dedicare al volontariato per la Sardegna e i Sardi e ci piace ricordare il suo entusiasmo e il suo impegno nel promuovere, proprio la settimana scorsa, fra i giovani sardi negli USA, la nostra più recente iniziativa. Si dedicava con serietà ed entusiasmo a coltivare il legame con l'isola. Un suo ricordo può leggersi nelle pagine on-line del quotidiano .
Pagine