Submitted by jan on Dom, 2011-05-08 20:23
Il progetto Summer School 2011 fino ad ora ha avuto un ottimo successo: sono state presentate 100 domande su 30 posti disponibili! Si è reso perciò necessario fare una selezione sulla base di criteri oggettivi e trasparenti concordati con la Regione. Dopo aver escluso i candidati che non rispondevano ai requisiti di età o di discendenza diretta sarda, dopo aver escluso quanti, dopo diversi solleciti, non avevano ancora inviato i documenti richiesti ad integrazione della scheda di adesione, rimanevano ancora moltissimi nominativi.
Submitted by jan on Lun, 2011-03-14 10:20
La FILEF, per conto della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Lavoro e della FAES, gestirà la prima edizione di corsi estivi per giovani sardi in emigrazione che si svolgerà a Cagliari dal 10 al 23 luglio 2011. Il progetto, che l'anno scorso non era potuto partire dati i tempi troppo stretti, parte quest'anno con un debito "preavviso". Le iscrizioni saranno possibili tramite il modulo allegato.
Submitted by jan on Gio, 2010-12-02 12:14
Partiranno il 6 dicembre, alla volta dell'Australia, Cristina Oggiano della FILEF, Marinella Moncelsi, Presidente del Parco Letterario Grazia Deledda, il pianista Andrea Solinas e la cantante Susanna Carboni, per prendere parte alle celebrazioni in onore di Grazia Deledda organizzate dal Circolo Ulisse Usai di Brisbane.
Submitted by jan on Ven, 2010-11-05 17:54
Submitted by jan on Ven, 2010-11-05 17:38
Si è chiuso con una conferenza stampa presso l'Assessorato del Lavoro il progetto regionale per i giovani portato avanti dalla FILEF negli ultimi due anni.
Si è conclusa, infatti, la parte operativa e itinerante della seconda fase del progetto regionale “Corso di formazione sui programmi di mobilità giovanile europea”. L’iniziativa dell’Assessorato regionale del Lavoro, condotta in collaborazione con la Filef (Federazione italiana lavoratori emigranti e famiglie), è stata realizzata attraverso due fasi distinte ma collegate.
Submitted by jan on Mer, 2010-10-20 21:05
Sono partiti i ragazzi del progetto regionale per i giovani. Il progetto è la parte operativa e itinerante della seconda fase del progetto regionale “Corso di formazione sui programmi di mobilità giovanile europea” che aveva già coinvolto 15 figli e nipoti di emigrati sardi provenienti da Argentina, Belgio, Canada, Germania, Stati Uniti, Svizzera e Italia, i quali, nell'aprile del 2008, avevano preso parte a un corso di formazione sulla progettazione di eventi di mobilità giovanile e sull’accesso ai fondi europei per i giovani.
Seguite i ragazzi sul loro blog!
Submitted by jan on Sab, 2010-06-19 14:30
L'improvvisa scomparsa di Tarcisio ci rattrista enormemente. Ai familiari ed amici di Tarcisio va il nostro pensiero in questo momento triste. E' una perdita gravissima, sia per tutti noi come persone che per l'emigrazione sarda che perde una persona di riferimento ed il portatore di un'importantissimo capitale di esperienza, memoria ed entusiasmo.
Submitted by jan on Mar, 2010-06-08 06:56
Sono disponibili qui allegati i file per le domande di iscrizione al summer course. Raccomandiamo massima puntualità con le scadenze.
Submitted by jan on Mar, 2010-06-01 09:30
La FILEF, per conto della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Lavoro e della FAES, gestirà la prima edizione di corsi estivi per giovani sardi in emigrazione che si svolgerà a Cagliari nella seconda metà di settembre. Le iscrizioni saranno possibili tramite dei moduli inviati dall'assessorato alle federazioni ed ai circoli. Nei prossimi giorni gli stessi moduli saranno anche disponibili online su questo sito.
Submitted by jan on Gio, 2010-04-15 09:40
Pubblichiamo i documenti inerenti l'attività 2009-2010 della nostra associazione presentati alla RAS nel quadro della legge 7/91
Pagine