Porte aperte: essere straniere in Sardegna
Prende il via il progetto "Porte aperte: essere straniere in Sardegna", promosso da un partenariato tra FILEF Sardegna, AIDOS Sardegna (capofila), Associazione Interculturale NUR e Associazione Psicos, con il contributo del Centro Servizi per il Volontariato Sardegna Solidale.
Il progetto si articolerà in tre incontri sull'integrazione fra donne sarde e donne immigrate in Sardegna.
Gli incontri si terranno presso il consultorio familiare di Via Sassari, 15, a Cagliari.
Il primo, giovedì 22 febbraio alle 16:30 tratterà della condizione femminile nei Paesi di provenienza. Interverranno donne immigrate provenienti da Ecuador, Guatemala, Marocco, Romania.
Seguiranno:
8 marzo ore 16:30: le relazioni familiari: il rapporto uomo-donna e genitori figli nei diversi Paesi -
22 marzo ore 16:30: religione e identità femminile nei diversi Paesi.
Tutti gli incontri avranno un carattere colloquiale e non formale per favorire la massima partecipazione ed il confronto.